Al giorno d’oggi possedere un saturimetro è essenziale per il nostro benessere quotidiano.
In questo articolo parleremo nello specifico del rinomato BeOxygen, cioè un saturimetro portatile, che da molti anni eccelle per la sua comodità di utilizzo, affidabilità e per la sua rapidità di misurazione.
Contenuto articolo
- 1 BeOxygen saturimetro portatile: Quali sono le sue caratteristiche?
- 2 Come e quando adoperare il saturimetro BeOxygen? Chi lo può utilizzare?
- 3 Quali sono i valori riportati da BeOxygen?
- 4 BeOxygen presenta controindicazioni?
- 5 Opinioni degli utenti su BeOxygen saturimetro portatile:
- 6 Prezzo e dove acquistarlo:
BeOxygen saturimetro portatile: Quali sono le sue caratteristiche?
La pulsossimetria è la rilevazione non invasiva della frequenza cardiaca e della saturazione periferica di ossigeno nel sangue. Per comprendere al meglio il funzionamento di questo apparecchio, è giusto ricordare che l’ossigeno per essere trasportato all’interno del sangue deve legarsi a delle molecole di emoglobina, e sono proprio queste ad essere rapidamente analizzate dal saturimetro BeOxygen.
BeOxygen è quindi un dispositivo portatile comodo da usare, piccolo e leggero, indicato per la misurazione e la visualizzazione della saturazione di ossigeno funzionale dell’emoglobina arteriosa (%SpO2) e della frequenza del polso. Il peso e le dimensioni consentono all’utente di trasportarlo con sè ovunque si desideri.
Inoltre, BeOxygen contiene al suo interno sensori precisi e un display molto luminoso per una chiara visione dei parametri misurati.
La sua velocità di esecuzione è a dir poco sorprendente, che ti consentirà di leggere il risultato in pochi secondi.
Tra le specifiche del prodotto troviamo:
- 2 Batterie da 1,5V AAA intercambiabili
- Rilevazione dei dati: disponibile in 6 modalità
- Il display di questo strumento è dotato di uno spegnimento automatico, difatti, esso si spegne dopo 30 secondi in assenza di letture o in presenza di segnali di scarsa qualità.
- Sistema di funzionamento indolore e in sicurezza.
Vedi BeOxygen in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Come fa a rilevare questi dati?
Si tratta di una tecnologia scoperta nel 1935 e perfezionata poi nel tempo, che si basa sull’emissione di 2 fasci di luce (una rossa e una ad infrarossi) che attraversano i vasi capillari di una struttura periferica, come per esempio il dito, per poi essere catturati da un fotodiodo che ne legge il quantitativo.
La differenza tra la quantità di radiazione luminosa e quella finale misurata dal rilevatore ci fornisce il valore in percentuale di emoglobina legata all’ossigeno. Inoltre, l’apparecchio riesce a distinguere il sangue venoso e arterioso pulsante e quindi leggere anche la frequenza cardiaca.
Vedi BeOxygen in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Come e quando adoperare il saturimetro BeOxygen? Chi lo può utilizzare?
Per misurare la quantità di ossigeno e la frequenza cardiaca con il saturimetro BeOxygen, è sufficiente inserire il dito dell’utente fino in fondo, in modo che il led illumini la parte centrale dell’unghia facendo partire la misurazione.
Il risultato verrà visualizzato in pochi secondi sul display.
Per evitare un malfunzionamento del dispositivo durante la misurazione è bene verificare se siamo in presenza di ridotta circolazione sanguigna e, in questi casi, bisognerà riscaldare o massaggiare il dito, oppure provare a spostare il dispositivo.
Inoltre, può accadere che, in alcune circostanze, il saturimetro decifra erroneamente un movimento come una pulsazione valida falsando la misurazione. Pertanto, è opportuno limitare il più possibile i movimenti dell’utente durante la misurazione.
Dopo aver capito come si utilizza il saturimetro BeOxygen adesso la domanda sorge spontanea: quando possiamo usarlo?
Come si è detto nell’introduzione, tenere sotto controllo i propri parametri vitali è un’azione di fondamentale importanza per le persone fragili, anziani o chi è affetto da patologie, ma anche per soggetti sani.
Vedi BeOxygen in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Tuttavia, la misurazione attraverso BeOxygen è indicata soprattutto nei seguenti casi:
- Problemi respiratori come asma, bronchite cronica, BPCO, polmoniti.
- Nella fase di gravidanza può essere utile monitorare con attenzione i battiti e ossigeno che potrebbero essere alterati.
- Per chi è amante dell’attività fisica è importante controllare come il nostro cuore reagisce quando va sotto stress durante un qualsiasi allenamento.
- Per chi soffre di pressione alta è consigliabile misurare attraverso il saturimetro i parametri vitali.
- Soggetti malati di cuore.
- Per i pazienti con sindrome delle apnee nel sonno, diventa di fondamentale importanza monitorare la saturazione dell’emoglobina.
- I fumatori essendo più esposti ad avere difficoltà respiratorie necessitano un monitoraggio dell’ossigeno per evitare complicazioni future.
Oltre a queste applicazioni vi è il discorso legato alla pandemia che stiamo affrontando. Il Covid-19 si manifesta con difficoltà respiratorie e con polmoniti atipiche, quindi, al giorno d’oggi, avere con sé un saturimetro portatile può diventare essenziale per ogni essere umano.
Medici e specialisti consigliano a chi è in isolamento a casa di monitorare costantemente l’eventuale difficoltà respiratoria che potrebbe essere un campanello d’allarme di un aggravamento con un conseguente ricovero.
Come abbiamo già detto, nulla vieta la misurazione di questi parametri vitali a persone che semplicemente hanno la curiosità di monitorare l’ossigeno e i battiti presenti nel nostro corpo.
Inoltre, BeOxygen non necessita di prescrizione medica ed è quindi destinato all’uso domestico di qualsiasi soggetto che va dal bambino di due anni in su.
Vedi BeOxygen in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Quali sono i valori riportati da BeOxygen?
I valori di ossigenazione (riportati come SpO2) sono espressi in percentuale. Livelli di ossigeno superiori al 97% in su vengono considerati ottimali, ma non possono definirsi preoccupanti fino al 94%.
Invece, quando l’ossigenazione scende al di sotto del 90% e se accompagnata da febbre, tosse e mancanza di respiro bisogna contattare il 112.
Naturalmente, questi valori in percentuali che indicano la saturazione di ossigeno non vanno confusi con la frequenza cardiaca in quanto quest’ultima viene espressa in battiti al minuto.
BeOxygen è uno strumento preciso ed affidabile che può essere utilizzato con la massima semplicità e comodità anche all’interno dell’ambiente domestico. Inoltre, la misurazione dei parametri vitali viene effettuata in modo non invasivo ed indolore con tempi di esecuzione velocissimi.
Vedi BeOxygen in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
BeOxygen presenta controindicazioni?
Questo prodotto, come abbiamo già detto in precedenza, presenta anche degli errori di lettura del risultato dovuti ad alcune condizioni. Tra questi possiamo trovare:
- Vasocostrizione periferica in zone come mani, piedi e dita, il saturimetro riporterà dati non veritieri.
- Anemia: lo strumento non rileva una probabile condizione di ipossiemia.
- Il blu di metilene all’interno del circolo ematico comporta una lettura errata dei parametri.
– - Movimento del soggetto.
Tuttavia, il saturimetro portatile BeOxygen non ha controindicazioni e quindi l’utilizzo è senza effetti collaterali sul paziente.
Vedi BeOxygen in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Opinioni degli utenti su BeOxygen saturimetro portatile:
Chi ha acquistato questo prodotto BeOxygen sicuramente non è rimasto deluso. A confermare quanto detto ci sono le numerose recensioni da parte dei clienti, i quali, dopo l’acquisto di questo saturimetro si sentono più sicuri, proprio perché dà sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo.
Molti clienti, non appena si sentono poco bene, prima di chiamare il medico, fanno la misurazione di questi parametri vitali per constatare la vera entità del malessere. Insomma, tutte le recensioni confermano la professionalità di questo dispositivo che unita ad un’alta tecnologia e sicurezza, rendono BeOxygen un prodotto sicuro ed affidabile.
Prezzo e dove acquistarlo:
Il saturimetro portatile BeOxygen non viene venduto in farmacia o parafarmacia, ma bensì, si può acquistare solo ed esclusivamente sul sito ufficiale BeOxygen. Durante la fase d’acquisizione del prodotto verrà chiesto di compilare un form online nel quale inserire tutti i vostri i dati anagrafici con nome, cognome, indirizzo di residenza e ovviamente un recapito telefonico.
Il sito ufficiale della casa produttrice presenta numerose offerte, valide per tempo limitato e fino ad esaurimento delle scorte, che consentirà di acquistare il saturimetro ad un prezzo molto conveniente.
Uno dei tanti vantaggi di BeOxygen è proprio il prezzo non eccessivo, dato che costa soli 69,99 €.
Il pagamento può avvenire secondo due modalità:
- Tramite contrassegno
- Con carta di credito
Successivamente, il prodotto verrà recapitato direttamente a casa in modo comodo e soprattutto veloce, difatti, i tempi di consegna si aggirano in 1-2 giorni lavorativi con spedizione gratuita.
Vedi BeOxygen in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto